Durante il nostro weekend lungo a Parigi, abbiamo trascorso un’intera giornata a Disneyland Paris.
Fede adora il mondo Disney e nonostante ci fosse già stata diverse volte, non vedeva l’ora di portarci anche Andre per la sua prima volta!
Di seguito lasciamo i nostri consigli per organizzare la vostra visita.
Cosa fare prima di partire
La prima cosa è decidere quanto tempo dedicare ai parchi. Ebbene sì, i parchi sono 2:
- Parco Disneyland
- Parco Walt Disney Studios
Noi avevamo un solo giorno e abbiamo comunque deciso di visitare entrambi i parchi. Potrebbe sembrare un tour de force, ma con una buona organizzazione è fattibile.
Le cose importanti da tenere a mente sono: svegliarsi presto, arrivare prima dell’apertura e pianificare prima di partire ciò che vorresti fare e vedere nel parco.
Ovviamente se avete a disposizione più giorni, inutile dire che è sempre meglio optare per dedicare un giorno ad ogni parco.



Alloggio
Ci sono diverse possibilità per alloggiare. Tutto dipende se volete dormire in uno dei Disney Hotel oppure no.
Noi restavamo a Parigi più giorni e per questo motivo abbiamo alloggiato in città per poi raggiungere Disneyland tramite RER. Di sicuro è un opzione molto più comoda per visitare il parco e la città.
Se invece volete assaporare la magia Disney tutto il tempo, potete dormire in uno degli hotel del parco (ci sono hotel dalle ** alle ***** stelle). Qui avrete anche la possibilità di accedere prima dell’apertura ai parchi.
Biglietti
Una volta deciso il periodo (noi siamo stati a metà settembre), non resta che acquistare il biglietto.
Per farlo basta connettersi al sito ufficiale Disneyland Paris !
Sul sito si possono acquistare pacchetti vacanza oppure anche il solo biglietto per uno o due parchi.
App
Grazie al’app dei parchi potrete organizzare la vostra giornata nei minimi dettagli.
All’interno si può registrare il biglietto ed avere la mappa dei parchi aggiornata in ogni momento.
Appena acquistato il biglietto registratevi e scaricate subito l’app!
Noi abbiamo da subito creato una wishlist di attrazioni, locali dove mangiare e spettacoli ai quali assistere. In questo modo guadagnerete tempo una volta che sarete là.
Ristoranti
All’interno dei parchi è possibile mangiare in diversi locali. Ci sono fast-food (consigliato perchè più veloce ed economico), i chioschi (per pasti veloci, ma senza posti a sedere) e i ristoranti (servizio al tavolo e più costosi).
Se volete pranzare o cenare al ristorante vi consigliamo caldamente di prenotare il posto tramite app il prima possibile (anche un paio di mesi prima). Sono molto gettonati e con posti limitati.



raggiungere il parco
Infine in base a dove avete scelto di alloggiare, decidete già come raggiungere il parco.
Se come noi arriverete da Parigi, la soluzione ideale è quella di prendere il treno RER A con fermata a Marne-la-Vallée/Chessy che in 45 minuti vi porterà alle porte di Disneyland.
Il biglietto costa circa 8 euro, oppure è compreso nella carta trasporti Paris Visite zone 1/5.
La nostra giornata
Noi siamo arrivati a Disneyland una mezzora prima dell’apertura del parco. In questo modo abbiamo evitato le lunghe code all’ingresso.
Le attrazioni non aprono tutte alla stessa ora e di conseguenza abbiamo cominciato da quelle aperte per poi spostarci nelle altre.



La mattina ci siamo concentrati sul parco Disneyland, abbiamo pranzato verso le 12.00 in Main Street e poi ci siamo spostati agli Studios nel primo pomeriggio.
Una volta terminate le attrazioni che ci interessavano agli Studios, siamo tornati a Disneyland per fare quelle che ci mancavano e rifare quelle che più ci erano piaciute.
Grazie all’app sapevamo sempre quanta coda c’era per ogni singola attrazione e in base a quello ci spostavamo per il parco.
Abbiamo cenato in Main Street e poi ci siamo accaparrati un buon posto per vedere “Disney Illuminations”, lo spettacolo serale di chiusura del parco. E’ davvero meraviglioso ed emozionante.
Di seguito vi lasciamo le attrazioni che non potete perdervi in entrambi i parchi!
Big Thunder Mountain
Una piccola montagna russa su rotaia ambientata in antiche miniere.


Phantom Manor
La prima che abbiamo fatto! Simpatica, divertente e a tratti inquietante. Sedetevi comodi sulle poltroncine e fatevi guidare da spiriti e fantasmi.
It’s a small world
Noi non lo abbiamo fatto perché chiuso per lavori, ma per Fede (che è già stata a Disneyland diverse volte) è una delle attrazioni davvero da non perdere. Un viaggio tra bambole di tutto il mondo.
Peter Pan’s Flight
Salite a bordo di un veliero alla scoperta della storia di Peter Pan. Adatta a tutti e davvero emozionante.
Il Labirinto di Alice
Il labirinto dedicato ad Alice nel paese delle Meraviglie.. molto divertente e soprattutto non perdetevi la vista panoramica dal castello!



Crush’s Coaster
Attrazione adrenalinica su rotaia dove sarete a bordo del guscio di tartarughe che gira anche su se stesso.
Buzz Lightyear Laser Blast
Troppo divertente! Si tratta di un’attrazione coinvolgente e dove potrete sfidarvi con i vostri compagni di avventura in una vera e propria battaglia laser.


Pirati dei Caraibi
Stupenda sia nell’ambientazione e sia negli effetti speciali. Navigherete a bordo di scialuppe alla scoperta dei pirati. State attenti perchè se aguzzerete la vista, scoverete Jack Sparrow.
Spiderman W.E.B. Adventure
Nuovissima attrazione (aperta a luglio), super coinvolgente e ben fatta. Potrete sfidarvi insieme ai componenti della vostra “squadra” per salvare Spiderman. Fidatevi che scenderete dall’attrazione con il male alle braccia!



E voi siete mai stati a Disneyland Paris? Se la risposta è no e avete domande, scriveteci nei commenti o in privato. Non vediamo l’ora di aiutarvi ad organizzare la vostra visita in questo magico posto!
Ioviaggiocosi.
___________________________________________________________