Martedì 4 giugno abbiamo partecipato ad una serata particolare e soprattutto gustosa.
Eataly Piacenza ci ha invitati all’evento dove presentava la nuova pizza di Eataly!
Un’occasione unica ed irripetibile dove abbiamo potuto provare le 9 pizze + 1 (la margherita) presentate da Francesco Pompilio e dai produttori dei Presìdi Slow Food locali.
Dopo lo Spaghetto Eataly e il Tiramisù Eataly, infatti, è nata anche la Pizza Eataly che si aggiunge al progetto lanciato insieme a Slow Food che ha l’obiettivo di portare la qualità dei piatti iconici italiani ad un alto livello di standard.




Giro d’Italia tra i presidi Slow Food
In una sola serata abbiamo fatto un viaggio culinario, o meglio il giro d’Italia in 10 pizze.
Vi spieghiamo meglio..
La serata è cominciata con la presentazione del nuovo impasto Eataly e delle Pizze del Territorio da poco introdotte da ognuna delle Pizzerie Eataly. Tutte queste pizze sono realizzate con Presìdi Slow Food e prodotti tipici locali.
Questa nuova ricetta è stata ideata da Francesco Pompilio, pizzaiolo Corporate di Eataly, con il supporto dell’executive chef Enrico Panero, del produttore delle farine Fulvio Marino e dell’esperto pizza di Slow Food Italia Antonio Puzzi.
La preparazione
Abbiamo poi assistito in diretta alla preparazione delle pizze. Un momento davvero affascinante.
La Pizza di Eataly non si può considerare né napoletana, né romana. E’ una pizza frutto di un attento studio su più livelli:
- la filiera, espressione della profonda conoscenza dei territori e dei processi produttivi di tutti gli ingredienti;
- la lavorazione, che si distingue per essere frutto di conoscenze maturate nel corso degli anni;
- la leggerezza, resa possibile dall’accurata selezione delle farine, dall’utilizzo della biga, da una lavorazione complessiva di almeno 50 ore, dalla cottura delicata e dalla semplicità delle guarnizioni;
- la democraticità, per rispecchiare l’anima della pizza, piatto conviviale e popolare per eccellenza, il prodotto deve rimanere accessibile pur a fronte di ingredienti di altissima qualità.
La pizza viene infine cotta nel forno rotante “Marana” con legno di faggio.
La degustazione
Dopo la presentazione del progetto, abbiamo cominciato con la degustazione delle pizze, inaugurata dalla margherita Eataly.
Insieme alle pizze abbiamo bevuto due delle birre artigianali La Buttiga:
- Borgata, una bitter ale con note di caramello e toni freschi
- Always Standing, una blanche dai profumi floreali con note agrumate e fruttate


Di seguito vi lasciamo le foto e gli ingredienti di ognuna delle pizze.
MILANO
Bianca con fiordilatte “Bosco Gerolo”, pannerone di Lodi “Carena”, carpaccio di bresaola “Paganoni”, olio evo del Garda DOP “Avanzi”


TORINO E PINEROLO
Bianca con fiordilatte “Bosco Gerolo”, montebore “Vallenostra”, patate, olio evo “Roi”


GENOVA
Bianca con fiordilatte “Bosco Gerolo”, toma di pecora brigasca “Il Castagno”, acciughe dissalate, basilico genovese, olio evo monocultivar taggiasca “Roi”


TRIESTE
Focaccia con prosciutto San Daniele e montasio fresco


FIRENZE
Bianca con fiordilatte “Bosco Gerolo”, mortadella di Prato “Marini”, pecorino toscano DOP “Il fiorino” e cipolla caramellata “Certaldo”


PIACENZA
Bianca con fiordilatte “Bosco Gerolo”, caciotta tenera “Valsamoggia”, Mariola “Salini”, olio evo DOP Brisighella “Terra di Brisighella”


FORLì
Rossa con squacquerone, salsiccia di mora romagnola “Zivieri”, rucola e olio evo DOP Brisighella “Terre di Brisighella”


ROMA
Bianca con pecorino caciofiore “Gennargentu”, mozzarella di bufala “Il Parco”, Susianella di Viterbo “Coccia Sesto”, olio evo Sabina DOP “La Mola”


BARI
Bianca con fiordilatte “Bosco Gerolo”, burrata “Il Parco”, capocollo di Martina Franca “Santoro”, pomodorini di torre guaceto confit, olio evo “De Carlo”


Riguardando queste foto ci è venuta l’acquolina in bocca. Erano tutte squisite e particolari.
La cosa che più ci ha colpito è stata la leggerezza. Nonostante le avessimo assaggiate tutte e dieci, la mattina seguente eravamo in perfetta forma. Possiamo confermare che si tratta davvero di una Pizza della Buona Notte, così come ci aveva detto Francesco Pompilio durante la presentazione!
Non ci resta che invitarvi a provare la nuova Pizza Eataly!
E fateci sapere cosa ne pensate.. siamo curiosi di scoprire la vostra preferita!
Ioviaggiocosi.
___________________________________________________________